
La virtualizzazione utilizza il software per simulare l’esistenza dell’hardware e creare sistemi informativi virtuali, consentendo alle aziende di eseguire più sistemi virtuali e più sistemi operativi e applicazioni su un unico server. In questo modo, vengono garantite economie di scala e maggiore efficienza.
La virtualizzazione rende possibile l’aumento di agilità, flessibilità e scalabilità dell’IT, riducendo i costi di capitale e quelli operativi grazie alla distribuzione più rapida dei carichi di lavoro, al miglioramento delle prestazioni e della disponibilità di risorse e grazie all’automazione delle operazioni.
Implementiamo architetture specifiche cucite sulle esigenze di ciascuno, per garantire ai nostri programmatori e ai nostri clienti un altissimo livello di sicurezza utilizzando filesystem come ZFS e Ceph, noti per le loro alte capacità e per l’integrazione di diversi concetti presi da vari file system in un unico prodotto.
Grazie ad essi si possono ricostruire o prevenire perdite di dati, sia nei sistemi stand-alone (grazie alla virtualizzazione) che in quelli a due server (con replica asincrona pianificata e un appliance integrato nel sistema con funzioni di management e monitoring) che nei cluster (in cui la sicurezza dei dati è garantita da un nodo di quorum).
Per migliorare le performance dei sistemi, essere proattivi e prevenire i guasti o malfunzionamenti, Enterprise OSS realizza sistemi di monitoraggio che utilizzano metriche (dati e parametri) trasversali, in grado di essere visualizzati via web con protocollo https, senza quindi l’utilizzo di altri software, ma semplicemente utilizzando una dashboard, oppure un sistema di alerting via mail.
Entrambi i servizi sono altamente personalizzabili in base alle diverse esigenze. Il monitoring diventa un servizio estremamente efficace abbinato alla subscription di supporto Enterprise OSS, con la quale è possibile avere a disposizione un help desk dove tecnici e programmatori sono sempre a disposizione.
Il monitoraggio può essere installato o configurato in modalità “on premise”, ovvero sulla propria appliance, oppure in Cloud.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.