
OVHcloud Engage
Trovare un articolo in cui si discorra di tematiche come la sovranità del dato, la sicurezza dei sistemi con relative certificazioni annesse, un’attenzione speciale alla
Ti piace l’open source, vuoi usarlo in modo professionale, ti piacerebbe avere assistenza sui tuoi progetti preferiti: urbackup, nextcloud, proxmox, ceph, linux, pfsense, zeroshell, zimbra ..
Sei un affezionato al mondo closed: VMware, Hyper-V, Windows, Apple e vorresti integrarlo con soluzioni open.
Sei un curioso, ti piace sapere in che direzione si muove il mondo dell’informatica.
Sei uno sviluppatore e vorresti sapere come gestire le licenze del free software.
Sei un IT manager in cerca di una partnership con un gruppo di imprese che operano nel tuo settore.
Il blog dell’open source professionale è un porto sicuro dove puoi avere spunti, risposte, informazioni su tutti questi mondi.
Per noi open source è sinonimo di software libero per il business.
Enterprise OSS – Open Source Turns Into Enterprise
Trovare un articolo in cui si discorra di tematiche come la sovranità del dato, la sicurezza dei sistemi con relative certificazioni annesse, un’attenzione speciale alla
Enterprise OSS è fonte di infinite risorse e potenzialità, per poterne godere appieno è però necessario dedicare del tempo a fare Rete. Cosa significa fare
Oggi è possibile realizzare un DR (disaster recovery) di macchine virtuali su una infrastruttura open e closed, (Es: Vmware) in modo semplice ed efficiente. Per
Indice Introduzione L’era del deployment in container Perché necessito di Kubernetes e cosa posso farci ITServicenet = Kubernetes + Ceph + Nextcloud Introduzione Nel nostro
Dopo più di vent’anni di attività lavorativa nel campo dell’information technology, ricchi di novità nelle proposte, innovazione nei contenuti e progetti realizzativi, nell’ultimo periodo ho
Nell’universo dei prodotti Open Source uno strumento all’avanguardia e molto apprezzato dagli utenti è sicuramente Proxmox Virtual Environment (PVE). Una piattaforma di livello enterprise per
Oggi vi parliamo di Nextcloud Utilities. Nextcloud è una soluzione che negli ultimi due anni è cresciuta molto. Da deposito di dati in cloud privato
De – formazione professionale, quante volte vi sarete giustificati con questa frase a fronte di un atteggiamento curioso della vita quotidiana, dove i non IT
Prequel Dopo 5 anni dalla sua nascita, trovate la news qui. Nextcloud ha fatto diversi salti a velocità curvatura, spostandosi dal mondo della archiviazione di
Il mese scorso ci siamo imbattuti in un articolo che al di là della tecnica tocca interessanti tematiche. Non si parte con la più descrittiva
La settimana scorsa Filippo, mio figlio che frequenta l’ITIS, mi ha rivelato il suo desiderio di imparare a programmare. Per lasciare campo aperto all’apprendimento di
Notizia di questa settimana da fare accapponare la pelle: https://www.dday.it/redazione/38814/ovh-e-il-datacenter-in-fiamme-perche-puo-succedere-e-perche-i-dati-sono-persi-per-sempre Per chi non ha voglia di leggere l’articolo al post qui sopra riassumiamo in poche
L’articolo di oggi è scritto da un nostro partner della Rete Italia Open Source, Davide Lamanna di Binario Etico, abbiamo deciso di pubblicarlo perché è
Fake news, hate speech e cyber bullismo sono solo alcuni dei temi che hanno portato a una crescente attenzione sul tema del diritto di ciascuno
Circa un mese fa una notizia altamente esplosiva è apparsa su diverse testate che si occupano di informatica e il mondo Open Source è indubbiamente
Il 16 di Dicembre è apparso sul blog di Nextcloud un articolo che senza tanti peli sulla lingua “dichiara guerra” alle soluzioni cloud della Silicon
(Estratto da un articolo di Sage Weil: https://ceph.io/ceph-management/introducing-cephadm) Negli anni è emersa un’ampia varietà di strumenti di distribuzione Ceph con l’obiettivo di rendere lo storage
Nel girovagare sul web da buon nerd nel 2010 mi imbattei in alcune soluzioni orientate alla sincronizzazione “cloud” per file e cartelle. Annovero tra le
Oggi vi raccontiamo di un grande evento, l’Open Source Week. Sì, in un anno tanto sfidante abbiamo deciso di usare aggettivi che ci diano piena
Se hai ricercato applicazioni e tecnologie native per il cloud, probabilmente ti sei imbattuto nella mappa a questo link https://landscape.cncf.io/ è la mappa del mondo
Chi nel 2020 non si è trovato a fronteggiare questa spinosa questione alzi la mano! Didattica a distanza. Tre parole che per molti genitori sono
Negli ultimi anni ho tenuto diversi interventi sul FOSS. Ho avuto diverse platee – studenti del corso di diritto delle nuove tecnologie dell’Università di Padova,
Questa settimana vi portiamo all’interno di Enterprise OSS, alla scoperta di una delle anime che la compongono. Oggi tocca a Daniele Corsini, titolare di Corsinvest
Sfatiamo qualche mito sull’ Open Source in Italia, a partire dalle convinzioni ancora presenti nelle pmi e in alcune pa del bel paese, che sembrano
Chissà quante volte vi sarà capitato di parlare con i vostri colleghi, certi di convincerli della bontà delle vostre idee, ma nonostante la passione trasmessa
Questa settimana vi presentiamo un contenuto particolare, si tratta di uno stralcio di una delle mail che in Enterprise OSS ci mandiamo, era così interessante
Siamo di fronte ad un cambiamento che potrebbe essere epocale, naturalmente ci riferiamo alla nostra epoca, molto recente, fatta di startup americane che in pochi
Oggi vi parlo di un modello di lavoro diverso, non so dire se sia nuovo, moderno oppure no. Quello che so è che siamo alla
Prima di preparare queste poche righe ho fatto l’errore di leggere il blogpost che subito mi precede, scritto da uno dei miei co-founders in Enterprise
E finalmente è venerdì, è arrivato ed è carico di tutta l’attesa per il weekend. Accendo la radio e trasmettono l’oroscopo, una voce acclama: –
Prologo: Storia della virtualizzazione Un tempo il sistema informativo si progettava così: sceglievi il vendor hardware preferito carrozzavi a dovere la macchina fisica partendo dal
Il software Open Source è sempre più presente nel mondo business e probabilmente l’acquisizione di Red Hat da parte di IBM nel recente passato per
Questa settimana parliamo di una nuova collaborazione in casa Enteprise OSS. Nonostante la giovane età dell’associazione, nata a fine 2019 dopo qualche anno di incubazione
L’Open Source ha un ruolo nella lotta al virus. È di questa settimana la notizia della pubblicazione del codice sorgente dell’app per il contact tracing
Prologo Il titolo di questo breve articolo è emblematico e non necessita di ulteriori spiegazioni, il mio è tipicamente uno stile conciso e diretto, per
La cosa che più mi dà soddisfazione del mondo “Open Source” (e che deriva direttamente dalla filosofia ‘free software’) è la possibilità e libertà di
Fin dalla prima esperienza nel settore opensource risalente al 2001 mi sono imbattuto nella gestione dei firewall aziendali. Come sicuramente è accaduto anche a molti
Al tempo di covid19 molte sono le persone che nel pieno rispetto delle regole stanno lavorando per preparare un futuro migliore. Ci sono coloro che
Nell’era della comunicazione il re dei sensi è la vista. Non è un caso che negli ultimi anni personaggi pubblici come Marco Montemagno abbiamo avuto
Questi mesi del 2020 ce li ricorderemo per molti anni a venire. In poche settimane molte cose sono cambiate. In Enterprise OSS ci siamo lasciati con l’ultimo
Il mondo si sta paralizzando, succede piano piano, nazione dopo nazione, due mesi fa tutto correva senza sosta come al solito, poi dall’estremo oriente si
Questa settimana ho voluto raccogliere alcune delle informazioni più interessanti che negli ultimi 7 giorni ho letto e condividerle con voi. In questi giorni un
Nel fresco dei primi di febbraio ci sembrava giusto fare una capatina in Olanda per entrare nel cuore pulsante delle tecnologie di storage distribuito (progetto Ceph). Tutto è nato in
Questa settimana prendiamo spunto da alcuni articoli, uno preso dal sito Ansa.it https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2020/02/24/coronavirus_c624c27e-1e0f-4367-8c09-e66861142ff7.html E l’altro scritto da uno dei nostri associati: la Nexsys di Francesco
Le licenze Open Source Sappiamo cosa sono le licenze software (se non lo sapete, o ve lo siete dimenticato, ne ho parlato in questo post).
Oggi vi parliamo di un argomento nuovo, l’open source al servizio della comunicazione. Wikipedia definisce la comunicazione così “Per comunicazione (dal latino communico = mettere
Ok l’ Associazione Enterprise OSS nel 2019 è nata, abbiamo iniziato ad apparire sul web, vi raccontiamo settimanalmente di progetti open source e dell’evoluzione di
La notizia è del 17 gennaio 2020 e non sembra proprio che l’anno bisestile o il venerdì abbiano intimorito il team di Nextcloud dal rilasciare
Questo articolo è tratto da uno più esteso di Amanda Brock, CEO di OpenUK che ci racconta cosa è successo nel mondo open source nel
Licenza: sostantivo singolare… L’argomento è molto ampio e ci sarebbe moltissimo da dire. Fare ordine non è facile ma abbiamo scelto di dedicare questo primo
Buongiorno a tutti, chiudiamo l’anno con un excursus sulla proposta formativa che Enterprise OSS ha offerto nel 2019. È stato l’anno d’esordio e siamo contenti
Buongiorno a tutti, Il Natale è alle porte e Enterprise OSS ha preparato sotto l’albero un sacco contenente un regalo per voi. In realtà sono
Oggi parliamo di Ceph. Non tutti lo conoscono, pochi sanno farlo funzionare a dovere, molti si avvicinano ma poi non sanno come metterlo in produzione.
Buongiorno a tutti, eccoci per il consueto riassunto delle ultime settimane. In Enterprise OSS si respira un’aria frizzantina, nonostante al Natale e alle tavole imbandite
Historically, to keep pace with the growth of business applications and the terabytes of data they generate, IT resources were deployed in a silo-like fashion. One set
Io e mio figlio quando dobbiamo aggiustare qualcosa guardiamo su YouTube how fix per capire come fare e poi guardiamo nella cassetta degli attrezzi se
Buongiorno a tutti, qualche settimana fa parlando di protezione dei dati vi abbiamo introdotto alcuni tools sviluppati in Enterprise OSS da Corsinvest, una delle aziende del gruppo. Articolo QUI
Buongiorno a tutti, oggi parliamo di comunicazione o meglio di comunicazione efficace. Perché? Direte. Enterprise OSS è un progetto, un’associazione, un gruppo di professionisti dell’open
Da molto tempo era ospite nella mia libreria un volume per me poco attraente. Non per la forma o per la copertina s’intenda, ma per
Rieccoci, la scorsa settimana siamo stati a visitare Smau Milano 2019, la rinomata kermesse durata 3 giorni ha ospitato diverse aziende del settore tech al solito,
Avrete sentito sicuramente parlare di generazione X, millennials, generazione Z, i confini sembrano ben definiti da quello che si può leggere su wikipedia e simili Generazione X
Gli strumenti a nostra disposizione oggi per proteggere i nostri file sono molteplici. Il backup Lo snapshot La replica Il disaster recovery Ciascuno di questi
Retrocomputing e dintorni Allora chi di voi non ha mai usato un Commodore 64 oppure un’Amiga oppure un’Apple prima maniera? Come? Siete partiti dall’iMac? Consiglio
Upgrade, definizione 1. Incremento di un sistema di elaborazione con l’aggiunta di nuovi elementi hardware o software che ne migliorano le prestazioni 2. Aggiornamento di un prodotto
Rieccoci da Enterprise OSS, oggi vi portiamo con qualche immagine e soprattutto con un breve resoconto nell’ EOSS Lab.Mercoledì 18 settembre il nostro laboratorio di
Se tuo figlio di 7 anni dovesse chiederti, cos’è Linux? Ci hai mai pensato? Io me lo sono chiesto pochi giorni fa durante una passeggiata
Hai mai avuto a che fare con un crypto malware? Se sei un IT manager so già la risposta: Ricordo ancora le chiamate del cliente
Poker D’ Assi Ecco il solito titolo sensazionalistico per attirare l’attenzione! Cosa c’entra il poker con un blog che parla di informatica, di assistenza open
Agosto 2019 Legnago La cittadina è spoglia, avvolta dalla calura estiva, arrivo alle 8.15 e trovo posto auto molto facilmente. L’architetto Freddo mi sta aspettando,
Assistenza professionale open source, software libero, codici a disposizione di ogni sviluppatore. È dunque questa la nuova rivoluzione digitale? In realtà si parla di software
Un dialogo a proposito di “Cloud open source privato” IT manager: Anche tu qualche volta hai la testa tra le nuvole? [Ride..] Forse la testa no,
Enterprise OSS perché? Open Source professionale in Italia Enterprise OSS [Open Source Software] nasce da un’esigenza forte, un’esigenza che ogni IT manager ha avuto almeno una volta