
Se siete giunti qui, il desiderio di progettare con i mezzi che mette a disposizione il mondo dell’open source vi ha guidato. Siete i benvenuti.
Esistono ancora molte realtà che hanno ricevuto in eredità sistemi informativi composti “soltanto” da macchine fisiche. Questo significa spesso non avere nessun livello di ridondanza ed essere soggetti a diversi SPOF (single point of failure): sulla rete, sui controller, sullo storage, sui server di calcolo stessi.
Chi ha scelto i vantaggi della virtualizzazione non è detto che sia immune da criticità, soprattutto per quanto riguarda la ridondanza dei sistemi di calcolo e quindi il livello di resilienza del sistema informativo. Si può far fronte a guasti di qualsiasi genere se si prendono in considerazione progetti in HA (alta affidabilità).
Per chi ha la necessità di avere un sistema informativo compatto, stabile e resiliente progettiamo cluster completamente iperconvergenti, sia per le macchine di calcolo che per lo storage, come l’iperconvergenza pura impone per definizione.
Molto spesso succede di collaborare con IT manager di aziende nostre clienti che vogliono superare delle criticità esistenti nei loro sistemi o vogliono implementare più potenza di calcolo o maggiore capacità di storage. Alcuni esempi qui: CASE HISTORY
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.